Termini e condizioni
Introduzione
Deesup è il marketplace dedicato a prodotti di arredamento second-hand, caratterizzati dall’appartenenza a marchi di qualità nel mondo del design. La piattaforma dà agli utenti la possibilità di vendere ed acquistare arredamento di design firmato a prezzi accessibili. La vendita e l’acquisto devono essere fondati su principi di correttezza, buona fede, trasparenza, legalità e liceità. Non potranno essere venduti Prodotti contraffatti o che possano arrecare danno a marchi noti. Il Venditore e l’Acquirente sono tenuti a leggere attentamente le Condizioni D’Uso e ad accettarle dopo averle comprese e solo se le condividano. Il Venditore e l’Acquirente sono responsabili di tutti i loro comportamenti nell’utilizzo del Sito.
Termini e condizioni
Introduzione
- DEFINIZIONI DEESUP: indica Deesup S.r.l. (Partita IVA: 09843280968) Sede legale in 20123 Milano Via Vincenzo Monti, 6;
- SITO: indica il sito www.deesup.com di proprietà di Deesup S.r.l., attraverso il quale è consentita la vendita dei Prodotti;
- PRODOTTO: indica gli elementi d’arredo, il mobilio e gli oggetti di design in vendita sul sito;
- VENDITORE: indica il Venditore privato e professionale senza distinzioni;
- SCHEDA PRODOTTO: indica l’insieme delle informazioni e delle immagini del Prodotto;
- VENDITORE PRIVATO: indica la persona fisica che mette in vendita il proprio prodotto utilizzando Deesup;
- VENDITORE PROFESSIONALE: indica il soggetto titolare di partita iva che mette in vendita un proprio prodotto utilizzando Deesup;
- ACQUIRENTE: indica la persona fisica, che acquista il Prodotto dal Venditore per scopi personali, attraverso il Sito. Deve aver compiuto la maggiore età e possedere la capacità di agire;
- UTENTE: indica qualunque soggetto che naviga sul Sito;
- PREZZO DI VENDITA: indica il prezzo di vendita del Prodotto pubblicato on line;
- PREZZO DI RISERVA: indica il prezzo minimo al quale il venditore è disposto a vendere il prodotto pubblicato on line;
- CONDIZIONI D’USO: indica le Condizioni Generali, le Condizioni Di Acquisto, le Condizioni Di Vendita, la Netiquette, le Regole Finali e il Trattamento dei Dati, documenti che l’Acquirente è tenuto a leggere attentamente e, ove li condivida, ad accettare;
- EURO: indica la valuta in cui è espresso il prezzo del Prodotto;
I termini e le definizioni qui riportate avranno il significato agli stessi attribuito ed i termini indicati al singolare potranno essere declinati al plurale, ed avranno il medesimo significato.
SERVIZI DI DEESUP
'Il Venditore attraverso il Sito potrà proporre in vendita i Prodotti. Deesup organizza le attività pre e post vendita, quali la pubblicazione della Scheda, attività di gestione e/o tracciamento del trasferimento del Prodotto dal Venditore all’Acquirente, la gestione degli incassi, i versamenti ed eventuali restituzioni; il customer care dedicato; lavorazione grafica prima immagine, se necessario; eventuali suggerimenti sul prezzo per ottimizzare la vendita; la promozione del Prodotto attraverso i canali di marketing on-line e off-line selezionati da Deesup; la contestazione di eventuali violazioni delle Condizioni D’Uso; il servizio di pick-up e consegna che prevede il ritiro e la consegna dell’oggetto acquistato ad eccezione dei casi in cui viene scelto il ritiro a mano del prodotto a mano da parte dell’Acquirente, in quest’ultimo caso la gestione è lasciata agli stessi utenti sotto la loro responsabilità.'
RUOLO DI DEESUP
Deesup svolge attività di vendita diretta, acquisterà il prodotto dal Venditore Professionale quando sarà perfezionata la vendita del Prodotto stesso all’Acquirente secondo la normativa applicabile, mentre in caso di Venditore privato Deesup non svolgerà vendita diretta, ma si limiterà a offrire i servizi di cui al paragrafo che precede mettendo a disposizione del Venditore Privato e dell’Acquirente persona fisica la propria piattaforma on line. In tale ultimo caso, dunque, Deesup non potrà, conseguentemente, essere ritenuta responsabile per domande e pretese anche risarcitorie che dovessero essere avanzate da terzi in relazione ai Prodotti.
COMPORTAMENTO DEL VENDITORE E DELL’ACQUIRENTE
Il Venditore e l’Acquirente devono comportarsi secondo principi di correttezza, buona fede, trasparenza, legalità e liceità e nel rispetto della legge italiana. La scelta di aderire alla piattaforma di Deesup è libera e autonoma, Deesup non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per attività intraprese dal Venditore e dall’Acquirente nell’utilizzo del Sito o a seguito dell’utilizzo dello stesso poste in essere in violazione delle presenti condizioni d’uso. Qualora il Prodotto posto in vendita da un Venditore Privato su Deesup non fosse più disponibile al momento dell’acquisto da parte di un Acquirente e tale circostanza non sia stata precedentemente comunicata dal Venditore Privato a Deesup, quest’ultimo non potrà mettere in vendita su Deesup alcun prodotto per un periodo non inferiore a (due) mesi successivi alla mancata vendita. Se lo stesso Venditore disponesse di più prodotti in vendita è tenuto a confermare la disponibilità degli stessi entro 24 ore.
RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE
Il Venditore è il solo responsabile delle informazioni, della legittima fonte di provenienza, della liceità, della descrizione, dello stato e delle immagini relative al Prodotto. Al momento del caricamento Il Venditore dovrà descrivere lo stato del Prodotto in modo corrispondente alla condizione effettiva dello stesso e indicare eventuali vizi, difetti, imperfezioni, usura. Il Venditore a seguito del posizionamento online del Prodotto è tenuto a mantenerlo nel medesimo stato e alle stesse condizioni indicate in fase di caricamento e deve informare Deesup di ogni eventuale circostanza che possa compromettere la vendita. Nel caso in cui la vendita avvenga da parte di un Venditore privato Deesup non richiede esclusività. Il Venditore è sempre tenuto ad informare Deesup nel caso in cui il Prodotto non sia più disponibile alla vendita.
RESPONSABILITÀ DELL'ACQUIRENTE
L’Acquirente è il solo responsabile di eventuali danni sul Prodotto successive alla consegna.
RECAPITI
Il Venditore e l’Acquirente sono tenuti a comunicare a Deesup qualunque variazione del proprio indirizzo, recapito telefonico, Email rispetto a quello indicato in fase di acquisto e/o di vendita di prodotti, in difetto nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Deesup per irreperibilità, eventuali ritardi o mancato ritiro o consegna del Prodotto.
DIVIETO DI CONTATTI DIRETTI TRA VENDITORE E ACQUIRENTE
Il Venditore e l’Acquirente non potranno interagire direttamente tra di loro se non nelle modalità e nei tempi definiti da Deesup. Deesup attraverso la propria piattaforma faciliterà la vendita e si adopererà per procurare la vendita del Prodotto dal Venditore all’Acquirente. A tal fine il Venditore Privato affiderà a Deesup mettendo su piattaforma un proprio prodotto, apposito mandato per vendere per suo conto e in nome di Deesup il Prodotto e, contestualmente, apposito mandato irrevocabile all’incasso del prezzo corrisposto dall’Acquirente ai sensi e con gli effetti dell’art. 1723 del Codice Civile.
MANCATO COMPLETAMENTO DELLA VENDITA
Deesup in tutti i casi in cui la vendita non si concluda per responsabilità del Venditore o dell’Acquirente potrà procedere alla restituzione o al ritiro del Prodotto con addebito in contrassegno delle spese sostenute per le attività comunque svolte di euro 20 (iva inclusa) e delle eventuali spese di spedizione sostenute.
CONTESTAZIONI RELATIVE A PRODOTTI
Il Venditore o l’Acquirente dovranno rimborsare a Deesup una cifra pari ad euro 20 (iva inclusa) per le attività svolte in tutti i casi di contestazioni ritenuti infondati.
PREZZO DEL PRODOTTO
Il Prezzo del Prodotto è quello indicato nella Scheda Prodotto. Tale prezzo non comprende le spese di spedizione che varieranno a seconda del peso, dell’ingombro e della destinazione del Prodotto. In caso di errore materiale nell’indicazione del prezzo l’ordine potrà essere annullato.
CORRISPETTIVO DI DEESUP
{ "subtitle": "CORRISPETTIVO DI DEESUP", "text-content": "Il prezzo di vendita del Prodotto include il corrispettivo spettante a Deesup per i servizi svolti, che verrà calcolato (i) come differenziale del prezzo di acquisto da parte di Deesep dal Venditore Professionale e prezzo di vendita all’Acquirente, ovvero (ii) come commissione per i servizi resi nel caso di acquisto e vendita del prodotto tra Venditore Privato e Acquirente. In quest’ultimo caso la commissione trattenuta da Deesup corrisponde al 25% (iva inclusa) del prezzo di vendita per tutti i prodotti inseriti a partire dal 1 Novembre 2018." }
OPZIONE PROMOZIONI
Il Venditore potrà indicare i Prodotti ai quali intende applicare lo sconto in caso di promozioni finalizzate a massimizzare le vendite, partecipando con Deesup alla riduzione del prezzo di vendita del Prodotto. Il corrispettivo di Deesup e l’importo spettante al Venditore verranno ricalcolati in base al nuovo prezzo di vendita del Prodotto definito sulla base delle promozioni applicate.
CODICI SCONTO
Deesup si riserva il diritto di applicare codici sconto su alcuni Prodotti dei Venditori. Il codice sconto si intende accettato al momento della conferma dell’acquisto del Prodotto su cui è stato applicato lo sconto.
I Codici Sconto:
- Hanno sempre un valore predeterminato e una durata indicata nella comunicazione relativa all’operazione a cui si riferiscono;
- Non sono cumulabili tra loro;
- Se espressamente indicato non sono applicabili ad acquisti finalizzati per mezzo di Offerte espressamente accettate dal venditore o per cui lo stesso ha fornito autorizzazione ad accettazione automatica tramite prezzo di riserva.
- Non sono vendibili e/o convertibili in denaro.
- Il Codice sconto può essere utilizzato in un’unica soluzione d’acquisto, non è possibile utilizzarlo in parte e richiedere il rimborso per la differenza
PAGAMENTI CON BONIFICO
In caso di pagamento con bonifico da parte dell’Acquirente l’accredito dovrà avvenire entro 4 giorni, in caso contrario il Prodotto verrà rimesso in vendita. Nel caso in cui per 2 acquisti successivi il bonifico non vada a buon fine, l’Acquirente verrà inibito dall’utilizzo del bonifico come metodo di pagamento e potrà avvalersi solo degli altri metodi di acquisto indicati in piattaforma sulla apposita sezione del sito di Deesup.
PAGAMENTI CON MONETA ELETTRONICA
L’Acquirente potrà utilizzare il sistema di pagamento on line in moneta elettronica offerto sul sito. Tali sistemi di pagamento utilizzano protocolli di sicurezza in grado di garantire la privacy e l’affidabilità delle transazioni finanziarie. Le informazioni non saranno mai memorizzate, nemmeno in forma temporanea, sul Sito e saranno utilizzate esclusivamente per perfezionare l’operazione di acquisto, di eventuale rimborso ove necessario o per segnalazioni alle forze dell’ordine di eventuali frodi commesse sul Sito. Eventuali problematiche riferite al sistema di pagamento potranno essere contestate esclusivamente al gestore della piattaforma di pagamento (ad esempio PayPal) e non a Deesup direttamente.
TRASPORTO DEL PRODOTTO
Il Prodotto viene ritirato e consegnato attraverso un vettore terzo scelto e selezionato da Deesup. Il trasporto sarà coperto da specifica copertura assicurativa. Deesup non potrà essere ritenuta responsabile per qualsivoglia evento intervenuto successivamente dalla presa in carico del Prodotto da parte del vettore. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Al momento della consegna e in presenza delle condizioni, come per esempio possibilità di parcheggio, presenza di un capiente ascensore ed imballo agevolmente trasferibile, il corriere può rendersi disponibile alla consegna al piano a sua totale discrezione. Al momento della consegna l’Acquirente è tenuto ad accettare dal Vettore il prodotto “con riserva” firmando l’apposito documento di trasporto, diversamente non potrà essere attivata l’eventuale copertura assicurativa in caso di controversie sulla spedizione. In quest’ultimo caso Deesup non può garantire alcuna copertura assicurativa o risarcimento in caso di danni.
ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO TRA ACQUIRENTE E VENDITORE PRIVATO
Nella Scheda Prodotto è specificato se il Prodotto viene venduto da un Venditore Privato. La compravendita, in tale caso, è da intendersi tra soggetti privati al di fuori dell’attività di impresa. Non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 e ss del Codice del Consumo.
DIRITTO DI RECESSO TRA ACQUIRENTE E VENDITORE PROFESSIONALE
Se il Prodotto è venduto ad un Acquirente che non agisca nell’esercizio della propria attività di impresa si applicheranno gli art. 52 e ss del Codice del Consumo, come dettagliato nel paragrafo diritto di recesso, ad esclusione del caso di cui al paragrafo che precede.
CONDIZIONI DI ACQUISTO
L’acquirente per completare il processo d’acquisto deve compiere le seguenti azioni:
- scelta del Prodotto;
- lettura attenta della Scheda Prodotto;
- inserimento dei dati in fase di check-out;
- pagamento del prezzo (le spese di consegna del Prodotto indicate nella fase di acquisto sono a carico dell’Acquirente e non verranno restituite in caso di mancato ritiro da parte dell’acquirente o qualsiasi altra circostanza che non consenta il perfezionamento dell’acquisto).
L’Acquirente dopo aver completato il processo di acquisto, riceve una conferma dell’ordine del Prodotto che potrà stampare o salvare in formato elettronico.
L’Acquirente potrà richiedere la fattura, ai sensi dell’art. 22 D.P.R. 633/1972, esclusivamente per gli acquisti effettuati con un Venditore Professionale come specificato nella scheda prodotto. Si precisa, inoltre, che Deesup non è soggetto ad alcun obbligo di emissione di fattura, almeno che non venga espressamente richiesta dall’Acquirente.
Si specifica che, prima di poter confermare la spedizione del Prodotto, Deesup deve ricevere, entro 7 giorni, conferma al ritiro da parte del Venditore. L’acquisto, dunque, può definirsi realmente effettuato solo dalla data di conferma del “ritiro prodotto” da parte del Venditore.
OPZIONE DI OFFERTA
L’Acquirente può avanzare un’offerta non vincolante per l’acquisto del prodotto ad un prezzo differente rispetto a quello fissato dal Venditore attraverso il comando “fai un’offerta” ovvero compilando l’apposito form fornito nella scheda prodotto. In seguito all’inserimento dell’offerta, l’acquirente riceverà un riscontro di accettazione, rifiuto o eventuale controfferta nelle successive 48 ore dalla ricezione dell’offerta. Se l’offerta viene accettata l’acquirente può procedere all’acquisto del prodotto al prezzo concordato entro 24 ore, oltre questo tempo l’Offerta sarà considerata scaduta.
OPZIONE DI RITIRO A MANO DEL PRODOTTO
Al momento dell’acquisto l’Acquirente ha la possibilità, nei casi stabiliti, di scegliere il ritiro a mano del prodotto per cui non è prevista alcuna spesa di consegna. In caso di acquisto con opzione di ritiro a mano del Prodotto l’Acquirente riceverà i riferimenti del Venditore, il quale ha preventivamente aderito a tale modalità di ritiro e viene informato dell’avvenuta venduta, e si accorderà autonomamente con lo stesso Venditore a mezzo telefono per confermare luogo e data di ritiro.
In questo caso Deesup non è responsabile della gestione del ritiro e della consegna del prodotto, non provvederà ad incaricare alcun Vettore per l’erogazione del servizio di consegna e pertanto non risponde di eventuali danni arrecati al prodotto o eventuali ritardi nei tempi di ritiro e consegna. Se al momento del ritiro l’Acquirente dovesse identificare delle difformità rispetto alla descrizione del prodotto sussistono le medesime condizioni del paragrafo “Difformità di un prodotto acquistato su Deesup”.
ACQUISTO DI PRODOTTO SU DEESUP
Deesup a seguito della conclusione dell’ordine di acquisto, provvede a contattare il Venditore per confermare la disponibilità del Prodotto ed organizzare, con il servizio di pick up gratuito, il ritiro del Prodotto dal Venditore e la successiva consegna all’Acquirente. In caso di mancata risposta del Venditore entro i 7 giorni successivi dalla data di acquisto, l’ordine viene annullato e l’acquirente rimborsato per l’intera cifra pagata. Nel caso di conferma del Venditore i Prodotti verranno trasferiti dal Venditore all’Acquirente senza alcun controllo da parte di Deesup che si occuperà, esclusivamente, di operare una selezione dei Prodotti da pubblicare sul proprio sito in base alla descrizione e alle foto del Prodotto del Venditore senza operare alcun controllo materiale sul Prodotto. Il Prodotto verrà trasferito direttamente dal Venditore all’Acquirente, entro 5 giorni lavorativi e fatti salvi i casi di ritardo non direttamente imputabili a Deesup (a titolo meramente esemplificativo: mancata conferma da parte del Venditore, ritardata conferma o disponibilità al ritiro da parte del Venditore, ritardata consegna da parte del vettore incaricato, ecc…). L’Acquirente viene informato della presa in carico del ritiro e della predisposizione della spedizione, unitamente all’indicazione del vettore e, qualora fornito dallo stesso, del codice identificativo che permette di monitorare lo stato della spedizione.
MANCATO RITIRO DA PARTE DELL’ACQUIRENTE
In tutti i casi in cui, a seguito di tentativi di consegna opportunamente e puntualmente comunicati all’Acquirente, il Prodotto non venga ritirato verrà restituito al Venditore. In tali casi l’Acquirente è tenuto a corrispondere il 100% delle spese di spedizione sostenute da Deesup per la consegna del Prodotto.
DIFFORMITA’ DI UN PRODOTTO ACQUISTATO SU DEESUP
a) Nel caso in cui l’Acquirente rilevi una significativa difformità del Prodotto rispetto alle dichiarazioni del Venditore Privato dovrà informare per iscritto Deesup entro 3 giorni dal ricevimento del Prodotto indicando le difformità attraverso l’utilizzo di foto. Deesup ricevuta la comunicazione unitamente alle foto, a proprio insindacabile giudizio, informerà l’Acquirente ed il Venditore Privato della contestazione che, ove fondata determinerà la restituzione del Prodotto al Venditore Privato entro i successivi 7 giorni. Deesup, nel caso in cui la contestazione dovesse risultare certa, procederà al rimborso integrale all’Acquirente, ad eccezione dei costi bancari sostenuti dallo stesso, ed il Venditore Privato sarà obbligato a ritirare il Prodotto ed a corrispondere la somma di euro 20 (iva inclusa) a titolo di rimborso per le attività svolte da Deesup. Il Venditore Privato, inoltre, sarà obbligato al pagamento di tutti i costi di spedizione sostenuti, in relazione all’ordine contestato dall’Acquirente, sino al momento del ritiro, salvo che dimostri che le difformità e/o i danni sul Prodotto siano stati causati dal vettore. In tutti i casi in cui a seguito dei tentativi di consegna il Prodotto non venga ritirato dal Venditore Privato il Prodotto resterà a disposizione presso gli Uffici di Deesup per 90 giorni. In caso di mancato ritiro il Prodotto diviene di proprietà di Deesup e nessun diritto ulteriore potrà essere vantato dal Venditore Privato. In caso di ritiro presso gli Uffici entro il suindicato termine il Venditore Privato è tenuto a corrispondere a Deesup l’ulteriore somma di euro 50 (iva inclusa) per l’attività di custodia sul bene compiuta da Deesup.
b) Qualora durante le operazioni di imballaggio del Prodotto, il Venditore dovesse riscontrare difetti e/o danni sul Prodotto non precedentemente segnalati, il Venditore è obbligato a darne repentina comunicazione a Deesup, anche attraverso documentazione fotografica. Deesup procederà all’analisi della comunicazione e delle relative fotografie. Qualora Deesup dovesse riscontrare sopraggiunti difetti e/o danni tali da compromettere in modo insanabile l’integrità del Prodotto, Deesup procederà a trasmettere gli stessi corredati di materiale fotografico all’Acquirente che a propria discrezione sceglierà o meno di procedere con la consegna del Prodotto acquistato. Diversamente Deesup procederà alla cancellazione dell’ordine e al rimborso integrale dell’Acquirente, ad eccezione dei costi bancari sostenuti dallo stesso.
Resta inteso che per ogni e qualsivoglia contestazione relativa alla difformità del Prodotto rispetto alla descrizione dello stesso riportata sulla piattaforma di Deesup dal Venditore, inviata per iscritto e nei termini di legge, Deesup chiamerà in garanzia il Venditore.
CANCELLAZIONE DELL’ORDINE ENTRO 24 ORE
Se il prodotto proviene da un Venditore privato è possibile richiedere entro le 24 ore dall’inserimento dell’ordine la cancellazione dell’ordine e richiedere il rimborso integrale, attraverso apposita comunicazione a Deesup a mezzo email all’indirizzo info@deesup.com. Oltre questo termine l’Acquirente dovrà sostenere gli eventuali costi di trasporto sostenuti e una penale pari a €20.
CONDIZIONI DI VENDITA
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Nella Scheda Prodotto è specificato se il Prodotto viene venduto da un Venditore Privato. La compravendita, in tale caso, è da intendersi tra soggetti privati al di fuori dell’attività di impresa. Non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 e ss del Codice del Consumo.
Il Venditore privato può proporre in vendita attraverso il sito mobilio e complementi di arredo di sua esclusiva proprietà.
Il Venditore professionale può proporre in vendita attraverso il Sito mobilio e complementi di arredo di sua esclusiva proprietà o che è autorizzato a vendere.
I Prodotti devono essere:
- commercializzabili;
- autentici, di provenienza lecita ed originali;
- di elevata qualità;
- di marchi e/o designer di elevato prestigio e conoscibilità;
- in buone condizioni;
PRODOTTI CHE NON POSSONO ESSERE PROPOSTI IN VENDITA
Il Venditore non potrà proporre in vendita sul Sito:
- Prodotti dei quali è vietata la vendita per legge;
- Prodotti usurati e/o difformi alla descrizione;
PROCEDURA PER IL CARICAMENTO DEL PRODOTTO
Il Venditore è tenuto a registrarsi alla piattaforma Deesup creando un proprio account, diversamente non sarà possibile proporre per la vendita alcun Prodotto. Nella registrazione sarà richiesto di fornire i propri contatti, tra questi nome e cognome, email e contatto telefonico, indirizzo di fatturazione.
Una volta realizzata la vendita il Venditore è tenuto a fornire IBAN e codice fiscale, inserendo i suddetti dati all’interno del proprio account; ciò in considerazione del fatto che, il pagamento destinato al Venditore da parte di Deesup, avviene unicamente attraverso la modalità del bonifico bancario.
Per avanzare la proposta di Vendita il Venditore dovrà fornire attraverso apposita scheda di caricamento i seguenti dettagli:
- la categoria di appartenenza del Prodotto;
- il nome del marchio del Prodotto, il nome del modello e, qualora disponibile, il designer;
- una descrizione completa del Prodotto;– le dimensioni del Prodotto, il peso e il numero dei pezzi se si tratta di un set;
- il colore, il materiale e lo stile di appartenenza;
- le condizioni del Prodotto;
- almeno 4 foto in grado di mostrare il reale stato del Prodotto, tra queste almeno una deve mostrare evidenza del marchio presente sul prodotto o un certificato di autenticità (etichetta o documento rilasciato dal venditore);
- il prezzo di vendita, comprensivo della commissione di servizio trattenuta da Deesup dopo la vendita;
- il prezzo del Prodotto nuovo (se ancora in commercio) o al quale si è acquistato il Prodotto;
- il prezzo di riserva (opzionale);
- l’indirizzo presso il quale è collocato il Prodotto se diverso dall’indirizzo di fatturazione;
PROCEDURA PER LA PUBBLICAZIONE DEL PRODOTTO
Il Venditore, successivamente al caricamento del Prodotto, riceverà una conferma in merito all’eventuale pubblicazione dello stesso, diversamente riceverà richiesta di ulteriori dettagli necessari per completare la valutazione dell’idoneità del prodotto alla pubblicazione oppure verrà informato della non adeguatezza del prodotto per la pubblicazione. In caso di richiesta di ulteriori informazioni il Venditore è tenuto a fornire le informazioni richieste per procedere alla valutazione e all’eventuale pubblicazione, diversamente il prodotto non verrà pubblicato. La valutazione del prodotto è gestita da Deesup a sua completa discrezione, secondo i parametri di qualità e vendibilità fissati.
PREZZO DI RISERVA
Il Venditore, al momento del caricamento del Prodotto, può fornire in via opzionale un Prezzo di Riserva indicando il valore minimo a cui è disposto a vendere il proprio Prodotto. Nel corso della pubblicazione il Prezzo di Riserva può essere ridotto o rimosso dal Venditore attraverso la funzionalità resa disponibile all’interno del proprio account.
Il Venditore può scegliere di autorizzare o meno Deesup ad accettare automaticamente eventuali Offerte di importo maggiore o uguale al prezzo di riserva, in tal caso procede all’accettazione automatica senza alcuna previa comunicazione e verifica con il Venditore. Diversamente, nel caso in cui il prezzo offerto risulti inferiore al prezzo di riserva, Deesup sottopone l’offerta al Venditore per eventuale accettazione, il Venditore può eventualmente avanzare una controfferta.
In tutti i casi di vendita a seguito di offerta o controfferta, la commissione di vendita viene calcolata sul nuovo prezzo aggiornato a cui si è conclusa la vendita.
ADESIONE ALL’OPZIONE DEL RITIRO A MANO
Il Venditore, al momento del caricamento del Prodotto, può dare il proprio consenso per il ritiro a mano del prodotto da parte dell’Acquirente in seguito alla Vendita. In tal caso accetta che a vendita conclusa, qualora l’acquirente avesse scelto l’opzione del ritiro a mano, Deesup trasferisca all’Acquirente i propri riferimenti, ovvero il nome e il contatto telefonico. Il Venditore ha l’obbligo di informare tempestivamente, attraverso comunicazione via email, Deesup dell’avvenuto ritiro trasmettendo in formato elettronico la ricevuta di ritiro firmata da Acquirente e Venditore.
Deesup non è responsabile della gestione del ritiro e della consegna del prodotto, non provvederà ad incaricare alcun Vettore per l’erogazione del servizio di consegna e pertanto non risponde di eventuali danni arrecati al prodotto o eventuali ritardi nei tempi di ritiro e consegna. Se al momento del ritiro l’Acquirente dovesse identificare delle difformità rispetto alla descrizione del prodotto sussistono le medesime condizioni del paragrafo “Difformità di un prodotto acquistato su Deesup
ASSENZA DI OBBLIGHI DI DEESUP
Deesup non ha alcun obbligo di pubblicare online i Prodotti proposti dal Venditore.
MODIFICA FOTO DEL PRODOTTO
Deesup potrà modificare la foto del Prodotto che verrà pubblicata come prima immagine, in tutti i casi in cui lo sfondo debba essere uniformato per dare maggiore risalto al Prodotto, le altre foto non verranno modificate se non verrà ritenuto opportuno farlo.
POSIZIONAMENTO ONLINE DEL PRODOTTO
Deesup a seguito del completamento della predetta procedura è autorizzata a pubblicare online la Scheda Prodotto, dandone comunicazione al Venditore.
RIDUZIONE DEL PREZZO DA PARTE DEL VENDITORE
Il Venditore, nel corso della pubblicazione, potrà modificare il Prezzo di vendita attraverso l’apposita funzionalità resa disponibile all’interno del proprio account, la modifica può essere effettuata esclusivamente in riduzione.
RIDUZIONE DEL PREZZO DI RISERVA DA PARTE DEL VENDITORE
Il Venditore, nel corso della pubblicazione, potrà modificare il Prezzo di riserva attraverso l’apposita funzionalità resa disponibile all’interno del proprio account, la modifica può essere effettuata esclusivamente in riduzione.
RIMOZIONE DEL PRODOTTO
Deesup potrà rimuovere il Prodotto per violazione delle Condizioni D’Uso e a seguito di segnalazioni ricevute, senza necessità di autorizzazione da parte del Venditore, dandone comunque comunicazione.
Il Venditore, nel corso della pubblicazione, potrà scegliere di rimuovere il Prodotto dalla vendita, questo attraverso la funzionalità resa disponibile all’interno del proprio account.
IMBALLO DEL PRODOTTO PRIMA DEL RITIRO
E’ responsabilità del Venditore predisporre un corretto imballo, seguendo le indicazione fornite da Deesup successivamente all’ordine, per garantire l’integrità del prodotto fino alla sua destinazione. In caso di danneggiamento nel trasporto, imputabile ad un non adeguato imballo, Deesup non potrà essere ritenuta responsabile del danno. Il Venditore rimarrà responsabile dell’imballo non adeguato fino alla consegna all’Acquirente.
Il Venditore è tenuto a:
- Inserire il prodotto in una scatola di cartone
- avvolgere i prodotti con multistrato pluriball
- riempire le parti vuote della scatola con carta (in cartone doppia onda), in modo che i prodotti rimangano fissi
- proteggere con rivestimento di polistirolo le pareti interne della scatola
- sigillare con nastro adesivo
- indicare con una freccia l’orientamento della scatola
- inserire la dicitura FRAGILE
RITIRO PRESSO IL VENDITORE DEL PRODOTTO
A seguito del pagamento del Prodotto a Deesup da parte dell’Acquirente, il Venditore riceve una comunicazione dell’avvenuto acquisto ed è tenuto a confermare la data di ritiro del Prodotto, non successiva ai 3 giorni lavorativi dalla comunicazione, e fornire tutti i dettagli richiesti da Deesup via mail all’indirizzo info@deesup.com per predisporre il ritiro (a titolo meramente esemplificativo: data, orario, indirizzo, misure del collo, almeno due foto che diano evidenza del prodotto prima, durante e dopo l’imballo) ed i dettagli che consentano il pagamento a suo favore da parte di Deesup se non forniti precedentemente.
L’ordine verrà annullato se entro 7 giorni il Venditore non provvederà ad indicare le informazioni che consentano il ritiro, ad eccezione dell’eventualità in cui l’acquirente non richieda espressamente di aspettare oltre il termine summenzionato.
Successivamente alla predisposizione del ritiro il Venditore riceve i dettagli dello stesso comprendenti la data del ritiro del Prodotto, il codice di ritiro del pacco ed eventuali documenti da stampare ed incollare all’imballo qualora richiesto. Il Venditore dovrà rendere disponibile il Prodotto debitamente imballato per il ritiro nella data accordata e consegnarlo al Vettore che prende in carico la spedizione. In caso di ritiro a mano del Prodotto Deesup non è responsabile del coordinamento del servizio logistico e non risponde di eventuali danni o ritardi relativi al ritiro e alla consegna.
CONSEGNA DEL PRODOTTO AL VETTORE
Il Venditore è tenuto a consegnare il Prodotto nelle medesime condizioni indicate nella Scheda Prodotto, opportunamente imballato unitamente a tutti gli elementi descritti nella Scheda Prodotto assumendone la piena responsabilità.
PAGAMENTO DEL PREZZO DEL PRODOTTO
L’importo versato dall’Acquirente viene pagato a Deesup. Il valore di realizzo spettante al Venditore verrà trasferito a mezzo bonifico esclusivamente a seguito del corretto completamento delle procedure di consegna, descritte all’interno delle “Condizioni di vendita” (dal caricamento del Prodotto alla consegna del Prodotto), incluso il periodo conferito all’Acquirente per la restituzione del Prodotto che sarà pari a 3 giorni in caso di acquisto da Venditore Privato e 14 giorni dal ricevimento del Prodotto in caso di acquisto da Venditore Professionale, come meglio specificato, rispettivamente, nei paragrafi “Difformità di un Prodotto acquistato su Deesup” (lettera a) e “Condizioni del diritto di recesso nella vendita ad acquirente non professionale”. Considerati tali periodi i pagamenti vengono comunque effettuati il 15 e il 28 del mese.
CONDIZIONI DEL DIRITTO DI RECESSO NELLA VENDITA AD ACQUIRENTE NON PROFESSIONALE
Le seguenti condizioni per l’esercizio del diritto di recesso sono regolate dal Codice del Consumo (artt. 52 e ss.). In caso di acquisto di un Prodotto proveniente da un Venditore Professionale da parte di un Acquirente non professionale, l’Acquirente avrà il diritto di recedere dal contratto entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricevimento del Prodotto, senza dover sostenere alcuna penalità, e senza specificare il motivo del recesso. I costi di restituzione sono a carico dell’acquirente e sono pari alle spese di spedizione sostenute al momento dell’ordine. Nel caso di ordini multipli (dovendosi intendere quei Prodotti ordinati mediante un ordine unico, ma consegnati separatamente) il termine di 14 giorni decorrerà dalla data in cui l’Acquirente, entrerà nel possesso fisico dell’ultimo Prodotto.
CONDIZIONI DEL DIRITTO DI RECESSO NELLA VENDITA
MODALITA’ PER IL RECESSO
L’Acquirente dovrà informare Deesup, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, di tale decisione trasmettendo una dichiarazione esplicita a mezzo Email all’indirizzo di posta elettronica help@deesup.com. L’Acquirente potrà utilizzare il modulo tipo ai sensi dell’art. 49 comma 1, lett. h del Codice del Consumo.
L’Acquirente dovrà avere cura di restituire il Prodotto in condizioni integre, non danneggiato, completo di tutti gli eventuali accessori (ivi compresi certificati di autenticità), nella confezione ed imballo di consegna, comprensivo di etichette. L’Acquirente è tenuto a consegnare al corriere il Prodotto entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato a Deesup la decisione di recedere dal contratto.
EFFETTI DEL RECESSO
Il Venditore dopo aver ricevuto il Prodotto procederà a verificare le condizioni del Prodotto restituito ed informerà Deesup a mezzo Email:
1. del corretto esercizio del diritto di recesso con conseguente rimborso dell’importo. Dall’importo, come specificato anche in fase di acquisto, verranno trattenute le spese di consegna del Prodotto all’Acquirente;
2. della diminuzione del valore del Prodotto derivante da eventuali danni arrecati al Prodotto, essendo, in tali casi, responsabile l’Acquirente.
TEMPI DEL RIMBORSO
Il rimborso verrà corrisposto tempestivamente e comunque entro 14 giorni dal momento in cui Deesup o il Venditore professionale abbiano ricevuto il Prodotto e svolto le verifiche sulla condizione del Prodotto. Deesup in ogni caso può trattenere il rimborso fino alla ricezione di tutti i Prodotti o fino a quando l’Acquirente non abbia dimostrato di aver spedito tutti i Prodotti. Il rimborso avverrà a mezzo bonifico. Eventuali ritardi nell’accredito della somma dovuta, potranno essere determinati dalle attività necessarie per la restituzione dell’importo da parte del sistema di pagamento scelto.
NETIQUETTE
COMMENTI-LINGUAGGIO DA UTILIZZARE-MATERIALI
Per l’utilizzo di Deesup è condizione essenziale che vengano osservate le seguenti regole di comportamento
Ogni Venditore o Acquirente deve rispettare tutti coloro che interagiscono, le loro idee ed i loro Prodotti.
Nella fruizione di Deesup il Venditore o l’Acquirente non dovranno utilizzare linguaggio osceno, indecente, offensivo, blasfemo, denigratorio o diffamatorio, espressioni di fanatismo, razzismo, odio, irriverenza, minacciose, provocatorie o comunque inserire contenuti che possano arrecare pregiudizio ai partecipanti, a Deesup o a soggetti terzi. E’ fatto divieto di immettere su Deesup pubblicità non autorizzata, informazioni e materiale illecito o diffamatorio e screditante, che possa ledere i diritti di soggetti terzi, che sia di proprietà di terzi e per il quale non sia stata ottenuta l’autorizzazione, che possa invadere la privacy di alcuno, che incoraggi condotte criminose, che possa far sorgere responsabilità civile o penale e che sia comunque contrario a qualsiasi vigente normativa.
REGOLE FINALI
MODIFICA DELLE CONDIZIONI D’USO
Deesup potrà richiedere all’Acquirente e al Venditore di accettare, di volta in volta, ulteriori condizioni applicabili a parti specifiche o sezioni del Sito. Tali condizioni ulteriori saranno immesse nelle parti del Sito a cui si riferiscono e saranno chiaramente identificabili. Deesup potrà modificare le Condizioni D’Uso le quali saranno applicabili a seguito della pubblicazione online e della comunicazione a mezzo Email e da intendersi accettate con l’utilizzo del Sito.
LINGUA E LEGGE APPLICABILE
La legge che disciplina le Condizioni D’Uso è la legge italiana. Sono state redatte in lingua italiana. La versione ufficiale che fa fede è quella in lingua italiana.
Qualunque controversia dovesse insorgere sull’applicazione e/o interpretazione delle presenti Condizioni d’uso sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.
TRATTAMENTO DEI DATI
INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196 e successive modifiche)
Deesup, in qualità di Titolare del Trattamento, raccoglie i dati per l’erogazione dei servizi ed attività indicate nelle Condizioni D’Uso.
1. Fonte: Deesup utilizzerà i dati inseriti nella propria piattaforma esclusivamente per il soddisfacimento del servizio e delle attività richieste.
2. Finalità del trattamento dei dati e base giuridica:
(I) I dati saranno utilizzati per il soddisfacimento e le attività richieste tramite la registrazione alla piattaforma. Il conferimento dei dati personali è necessario per realizzare i servizi e le attività indicate nelle Condizioni D’Uso. Il mancato conferimento non permette a Deesup di poter effettuare i servizi e le attività necessarie per la compravendita del Prodotto.
(II) Ai sensi dell’art 6 lettera B del GDPR l’utente potrà autorizzare l’invio di newsletter (comunicazioni promozionali e informazioni commerciali) su prodotti, servizi e attività di Deesup attraverso l’utilizzo di sistemi di comunicazione (Email, sms, posta ordinaria).
3. Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati: Deesup può comunicare i dati personali conferiti alle seguenti categorie di soggetti: società che svolgono servizi di archiviazione di documenti; società di revisione contabile e di certificazione di bilancio e in generale tutti i soggetti che svolgono a favore di Deesup attività di assistenza e consulenza professionale, al Venditore professionale per permettere l’eventuale emissione della documentazione fiscale relativa alla vendita. I soggetti appartenenti alle predette categorie, ai quali i dati possono essere comunicati, utilizzeranno i dati in qualità di “titolari” in piena autonomia.
4. Ai sensi degli articoli 15 e 22 del GDPR, l’utente avrà facoltà di proporre reclamo all’Autorità Garante competente. Ogni eventuale reclamo andrà presentato a Deesup attraverso l’indirizzo mail: info@deesup.com. il Venditore e l’Acquirente avranno diritto ad ottenere da Deesup la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, qualora lo richieda, l’integrazione dei dati.