Descrizione
Teiera tripode in ceramica grès realizzata da Franco Bucci per il Laboratorio Pesaro tra il 1989 e il 1995. L'interno del becco è dotato di un colino incorporato che trattiene le foglie durante l'infusione, rendendo l’oggetto funzionale oltre che esteticamente ricercato. Questo pezzo è una testimonianza della visione progettuale di Franco Bucci, uno dei più rilevanti ceramisti e designer italiani del secondo Novecento, noto per aver portato la sua produzione artigianale nel panorama internazionale. La manifattura Laboratorio Pesaro, fondata dallo stesso Bucci, è sinonimo di sperimentazione, cura artigianale e qualità dei materiali. Le opere di Bucci sono oggi esposte in prestigiose gallerie e sono oggetto di collezionismo e aste.
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un venditore privato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 3 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙDescrizione
Teiera tripode in ceramica grès realizzata da Franco Bucci per il Laboratorio Pesaro tra il 1989 e il 1995. L'interno del becco è dotato di un colino incorporato che trattiene le foglie durante l'infusione, rendendo l’oggetto funzionale oltre che esteticamente ricercato. Questo pezzo è una testimonianza della visione progettuale di Franco Bucci, uno dei più rilevanti ceramisti e designer italiani del secondo Novecento, noto per aver portato la sua produzione artigianale nel panorama internazionale. La manifattura Laboratorio Pesaro, fondata dallo stesso Bucci, è sinonimo di sperimentazione, cura artigianale e qualità dei materiali. Le opere di Bucci sono oggi esposte in prestigiose gallerie e sono oggetto di collezionismo e aste.