Descrizione
Lo specchio Caadre, disegnato da Philippe Starck per FIAM Italia nel 1998, è una vera icona del design contemporaneo. La sua cornice in vetro extralight curvato da 6 mm incornicia lo specchio centrale con un’eleganza senza tempo, esprimendo al meglio l’unione tra tecnologia del vetro e ricerca estetica che caratterizza la produzione FIAM. Ancora oggi in collezione, Caadre è esposto in musei e inserito nei più importanti cataloghi internazionali di design, confermandosi come uno dei pezzi più rappresentativi della creatività di Starck e della maestria artigianale italiana.
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un venditore privato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 3 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙFiam
Da oltre 40 anni Fiam è sinonimo di cultura del vetro a livello globale e produce elementi di arredo Made in Italy in vetro curvato. Il design di tavoli, specchi e accessori esprime la passione per la bellezza e l'eleganza dell'azienda. Rodolfo Dordoni, Nicci Boeri, Emmanuel Gallina, Marcel Wanders sono solo alcuni dei designer che collaborano con Fiam.
Descrizione
Lo specchio Caadre, disegnato da Philippe Starck per FIAM Italia nel 1998, è una vera icona del design contemporaneo. La sua cornice in vetro extralight curvato da 6 mm incornicia lo specchio centrale con un’eleganza senza tempo, esprimendo al meglio l’unione tra tecnologia del vetro e ricerca estetica che caratterizza la produzione FIAM. Ancora oggi in collezione, Caadre è esposto in musei e inserito nei più importanti cataloghi internazionali di design, confermandosi come uno dei pezzi più rappresentativi della creatività di Starck e della maestria artigianale italiana.