Descrizione
Raro poster con opera di Ericailcane, stampato in tiratura limitata in occasione della mostra del 2016 alla Triennale di Milano dedicata alla street art italiana. L’immagine riproduce un murale realizzato nel 2011 a Ravenna, città in cui l’artista ha lasciato alcuni dei suoi interventi più iconici. Il formato è imponente (100x68 cm), perfetto per valorizzare ogni ambiente o collezione. Ericailcane, figura di spicco del panorama internazionale, è celebre per il suo immaginario visionario e fiabesco, popolato da animali antropomorfi carichi di ironia, poesia e critica sociale. Le sue opere sono state esposte e ammirate in tutto il mondo, da Bologna a Bogotá. Questo poster, legato a un’opera di strada ormai storica, è oggi un pezzo da collezione introvabile, testimone prezioso di una stagione irripetibile dell’arte urbana italiana.
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Durante il periodo estivo le spedizioni potrebbero subire dei ritardi.
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un venditore privato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 3 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙDescrizione
Raro poster con opera di Ericailcane, stampato in tiratura limitata in occasione della mostra del 2016 alla Triennale di Milano dedicata alla street art italiana. L’immagine riproduce un murale realizzato nel 2011 a Ravenna, città in cui l’artista ha lasciato alcuni dei suoi interventi più iconici. Il formato è imponente (100x68 cm), perfetto per valorizzare ogni ambiente o collezione. Ericailcane, figura di spicco del panorama internazionale, è celebre per il suo immaginario visionario e fiabesco, popolato da animali antropomorfi carichi di ironia, poesia e critica sociale. Le sue opere sono state esposte e ammirate in tutto il mondo, da Bologna a Bogotá. Questo poster, legato a un’opera di strada ormai storica, è oggi un pezzo da collezione introvabile, testimone prezioso di una stagione irripetibile dell’arte urbana italiana.