Descrizione
Lampade modulari che crescono verticalmente, nella dimensione desiderata, da uno fino a nove piani. Come in un gioco di costruzione, a scatto e senza utensili, vengono assemblati i tre elementi stampati in policarbonato: un triangolo / diffusore, un quadro/ nervatura, un elemento di coronamento. La geometria delle Honey ricorda una struttura geodetica modernista, ma a anche le lanterne giapponesi di Noguchi. La prismatizzazione della texture a nido d’ape (in inglese honey-comb, da cui il nome della lampada) è simile a quella dei catarifrangenti e dei fari delle automobili: distribuisce all’interno dell’apparecchio il flusso luminoso emesso dalla sorgente posta alla base della lampada e cattura la luce naturale, rendendo iridescenti le superfici della lampada quando questa è spenta
Specifiche
DESIGNER | Dante Donegani e Giovanni Lauda |
BRAND | Rotaliana |
MATERIALI | Plastica/polipropilene |
COLORI | Trasparente |
STILE | Contemporaneo |
DIMENSIONI |
L.
29 cm
P.
29
cm
A.
68
cm
|
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Durante il periodo estivo le spedizioni potrebbero subire dei ritardi.
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un negozio selezionato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 14 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙRotaliana
Rotaliana è un’azienda italiana che produce illuminazione di design (multifunzionale, parete, soffitto, sospensione, tavolo e terra) Made in Italy. Linee semplici che danno origine a disegni eccezionali.
Descrizione
Lampade modulari che crescono verticalmente, nella dimensione desiderata, da uno fino a nove piani. Come in un gioco di costruzione, a scatto e senza utensili, vengono assemblati i tre elementi stampati in policarbonato: un triangolo / diffusore, un quadro/ nervatura, un elemento di coronamento. La geometria delle Honey ricorda una struttura geodetica modernista, ma a anche le lanterne giapponesi di Noguchi. La prismatizzazione della texture a nido d’ape (in inglese honey-comb, da cui il nome della lampada) è simile a quella dei catarifrangenti e dei fari delle automobili: distribuisce all’interno dell’apparecchio il flusso luminoso emesso dalla sorgente posta alla base della lampada e cattura la luce naturale, rendendo iridescenti le superfici della lampada quando questa è spenta
Specifiche
DESIGNER | Dante Donegani e Giovanni Lauda |
BRAND | Rotaliana |
MATERIALI | Plastica/polipropilene |
COLORI | Trasparente |
STILE | Contemporaneo |
DIMENSIONI |
L.
29 cm
P.
29
cm
A.
68
cm
|