Descrizione
L'eterea bellezza delle lampade Cocoon è un tributo al design innovativo degli anni '60. Questo primo modello della grande sospensione luminosa Cocoon, disegnato da Tobia Scarpa e prodotto da Flos nel 1962, ha dato origine a una serie iconica nel panorama dell'illuminazione. La lampada è caratterizzata da una struttura interna in tondino di metallo, che mantiene il rivestimento polimerico "cocoon" teso e conferisce alla lampada le sue avvolgenti e morbide forme. Il cavo elicoidale contiene un cavo estensibile in acciaio, rendendo la lampada regolabile in altezza per adattarsi a vari ambienti. La tecnica del cocoon, importata in Italia a metà del XX secolo da Albert Eisenkeil, ricorda il procedimento dello zucchero filato: un materiale polimerico spruzzabile veniva applicato per creare forme nuove e leggere. Achille e Pier Giacomo Castiglioni, insieme a Tobia Scarpa, furono tra i primi a sperimentare questa tecnica, e da questa collaborazione nacque Flos, che ha poi reso celebre la produzione delle lampade Cocoon, oggi simbolo di eleganza e innovazione nel design italiano. Il modello non presenta un marchio visibile.
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Durante il periodo estivo le spedizioni potrebbero subire dei ritardi.
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un venditore privato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 3 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙFlos
Flos è un’azienda italiana famosa in tutto il mondo che produce illuminazione dal 1962. I più importanti designers della storia hanno realizzato con Flos lampade diventate icone: Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Vico Magistretti, Piero Gandini, Antonio Citterio, Rodolfo Dordoni, Patricia Urquiola.
Descrizione
L'eterea bellezza delle lampade Cocoon è un tributo al design innovativo degli anni '60. Questo primo modello della grande sospensione luminosa Cocoon, disegnato da Tobia Scarpa e prodotto da Flos nel 1962, ha dato origine a una serie iconica nel panorama dell'illuminazione. La lampada è caratterizzata da una struttura interna in tondino di metallo, che mantiene il rivestimento polimerico "cocoon" teso e conferisce alla lampada le sue avvolgenti e morbide forme. Il cavo elicoidale contiene un cavo estensibile in acciaio, rendendo la lampada regolabile in altezza per adattarsi a vari ambienti. La tecnica del cocoon, importata in Italia a metà del XX secolo da Albert Eisenkeil, ricorda il procedimento dello zucchero filato: un materiale polimerico spruzzabile veniva applicato per creare forme nuove e leggere. Achille e Pier Giacomo Castiglioni, insieme a Tobia Scarpa, furono tra i primi a sperimentare questa tecnica, e da questa collaborazione nacque Flos, che ha poi reso celebre la produzione delle lampade Cocoon, oggi simbolo di eleganza e innovazione nel design italiano. Il modello non presenta un marchio visibile.