DETTAGLI
SPEDIZIONE E RIMBORSI
Descrizione
Lampada realizzata con la tecnica tiffany. Fu proprio Louis Comfort Tiffany (figlio del fondatore della famosa gioielleria) a utilizzare, per le sue creazioni questa tecnica che da lui ha preso il nome. In che cosa consiste? Si tratta dell'unione di pezzi di vetro grazie alla saldatura, invece che con la classica legatura a piombo. In pratica, si taglia il vetro artistico ( è fondamentale un buon tagliavetro) in parti seguendo un disegno e si levigano i bordi del taglio con strumenti diamantati o lime al carborundum. Questa operazione è importante perché le parti in vetro devono combaciare e, data la durezza del vetro, bisogna usare utensili adeguati.
Specifiche
MATERIALI | Vetro |
COLORI | Multicolore |
STILE | Barocco |
DIMENSIONI |
L.
50 cm
P.
50
cm
A.
160
cm
|
Condizioni del prodotto
Molto buone - utilizzo limitato
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Durante il periodo estivo le spedizioni potrebbero subire dei ritardi.
SCOPRI DI PIÙ
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un venditore privato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 3 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙDescrizione
Lampada realizzata con la tecnica tiffany. Fu proprio Louis Comfort Tiffany (figlio del fondatore della famosa gioielleria) a utilizzare, per le sue creazioni questa tecnica che da lui ha preso il nome. In che cosa consiste? Si tratta dell'unione di pezzi di vetro grazie alla saldatura, invece che con la classica legatura a piombo. In pratica, si taglia il vetro artistico ( è fondamentale un buon tagliavetro) in parti seguendo un disegno e si levigano i bordi del taglio con strumenti diamantati o lime al carborundum. Questa operazione è importante perché le parti in vetro devono combaciare e, data la durezza del vetro, bisogna usare utensili adeguati.
Specifiche
MATERIALI | Vetro |
COLORI | Multicolore |
STILE | Barocco |
DIMENSIONI |
L.
50 cm
P.
50
cm
A.
160
cm
|
Condizioni del prodotto
Molto buone - utilizzo limitato