Descrizione
La credenza "Scaligera", disegnata da Franco Poli per Bernini negli anni ’80, rappresenta un raffinato esempio di design italiano e maestria artigianale. Realizzata in noce nazionale e vetro, questa credenza è un connubio di estetica e funzionalità, evidenziato dall'alta qualità della falegnameria. La struttura comprende due sportelli laterali con cassetti e mensole, mentre l’anta centrale, caratterizzata da un elegante inserto in vetro, offre un’ulteriore organizzazione con mensole interne. La parte superiore della credenza presenta vani aperti e due cassetti, perfetti per l’esposizione o il contenimento discreto di oggetti. Il basamento reca il marchio a fuoco del produttore, ulteriore attestazione dell’autenticità e della qualità dell’opera. Le dimensioni sono cm 138,5x162x45, e la credenza è in ottimo stato, conservando intatta la sua bellezza e il suo valore. Un pezzo raro e ricercato, ideale per chi ama il design italiano degli anni ’80.
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un venditore privato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 3 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙBernini
Bernini è un’azienda italiana attiva da più di sessant’anni che si distingue per la cura nella scelta e nella lavorazione del legno. Ha collaborato con i più importanti designer tra cui Gio Ponti e Gianfranco Frattini.
Descrizione
La credenza "Scaligera", disegnata da Franco Poli per Bernini negli anni ’80, rappresenta un raffinato esempio di design italiano e maestria artigianale. Realizzata in noce nazionale e vetro, questa credenza è un connubio di estetica e funzionalità, evidenziato dall'alta qualità della falegnameria. La struttura comprende due sportelli laterali con cassetti e mensole, mentre l’anta centrale, caratterizzata da un elegante inserto in vetro, offre un’ulteriore organizzazione con mensole interne. La parte superiore della credenza presenta vani aperti e due cassetti, perfetti per l’esposizione o il contenimento discreto di oggetti. Il basamento reca il marchio a fuoco del produttore, ulteriore attestazione dell’autenticità e della qualità dell’opera. Le dimensioni sono cm 138,5x162x45, e la credenza è in ottimo stato, conservando intatta la sua bellezza e il suo valore. Un pezzo raro e ricercato, ideale per chi ama il design italiano degli anni ’80.