Descrizione
Questa coppia di tipiche sedie chiavarine fu disegnata da Gaetano Descalzi nella città di Chiavari, in Italia, dove da allora sono state prodotte in vari modelli. Realizzate in faggio laccato nero e rivestite in velluto fucsia. Le sedie sono state restaurate e rivestite. La sedia chiavarina fu creata nel 1807 dal falegname chiavarese Giuseppe Gaetano Descalzi, che su invito del marchese Stefano Rivarola, rielaborò alcuni modelli di sedie francesi legate allo stile Impero, semplificandone l'apparato decorativo e riducendo le sezioni degli elementi strutturali. La sedia ebbe successo e presto nacquero numerosi produttori a Chiavari e nei comuni limitrofi. La sedia chiavarina fu apprezzata da Carlo Alberto di Savoia, Napoleone III e dallo scultore Antonio Canova.
Specifiche
MATERIALI | Legno Velluto |
COLORI | Nero Viola |
STILE | Chippendale |
DIMENSIONI |
L.
41 cm
P.
37
cm
A.
94
cm
|
Servizio di spedizione
Utilizziamo solo corrieri professionali selezionati con cura in base a dimensioni, peso/volume e fragilità del prodotto. Tutte le spedizione sono assicurate, coordiniamo sia ritiro che consegna fornendo assistenza dedicata durante l’intero processo. La spedizione è di tipo standard e non comprende la consegna al piano. Desideri la consegna al piano?
Durante il periodo estivo le spedizioni potrebbero subire dei ritardi.
Politica di rimborso
Questo prodotto proviene da un negozio selezionato, puoi esercitare il diritto di rimborso entro 14 giorni dalla consegna. Se il prodotto viene consegnato danneggiato o presenta difformità rispetto alla scheda prodotto è possibile aprire un reclamo.
SCOPRI DI PIÙDescrizione
Questa coppia di tipiche sedie chiavarine fu disegnata da Gaetano Descalzi nella città di Chiavari, in Italia, dove da allora sono state prodotte in vari modelli. Realizzate in faggio laccato nero e rivestite in velluto fucsia. Le sedie sono state restaurate e rivestite. La sedia chiavarina fu creata nel 1807 dal falegname chiavarese Giuseppe Gaetano Descalzi, che su invito del marchese Stefano Rivarola, rielaborò alcuni modelli di sedie francesi legate allo stile Impero, semplificandone l'apparato decorativo e riducendo le sezioni degli elementi strutturali. La sedia ebbe successo e presto nacquero numerosi produttori a Chiavari e nei comuni limitrofi. La sedia chiavarina fu apprezzata da Carlo Alberto di Savoia, Napoleone III e dallo scultore Antonio Canova.
Specifiche
MATERIALI | Legno Velluto |
COLORI | Nero Viola |
STILE | Chippendale |
DIMENSIONI |
L.
41 cm
P.
37
cm
A.
94
cm
|