22–42 di 147 risultati
Frac (nuvola), Cappellini
ListinoGrazie a forme morbide e sinuose, la poltrona Frac di Cappellini avvolge chi vi si sede con l’eleganza dell’abito sartoriale da cui prende il nome. Ideata da Matteo Zorzenoni. Cappellini, fondata nel 1946, è sinonimo di design d’avanguardia contemporanea e trampolino di lancio per i più grandi designer internazionali.
Frac (fango), Cappellini
ListinoGrazie a forme morbide e sinuose, la poltrona Frac di Cappellini avvolge chi vi si sede con l’eleganza dell’abito sartoriale da cui prende il nome. Ideata da Matteo Zorzenoni. Cappellini, fondata nel 1946, è sinonimo di design d’avanguardia contemporanea e trampolino di lancio per i più grandi designer internazionali.
Luce (grande), Cappellini
ListinoLuce di Cappellini è un tavolo a forma di cubo che rappresenta una combinazione di conoscenza, creatività e sensibilità. É ideale da utilizzare insieme alle altre due versioni per creare un perfetto tris di giochi di colori. Volumi enfatizzati dalle trasparenze e sfumature nelle rifrazioni lo rendono unico. Cappellini, fondata nel 1946, è sinonimo di design d’avanguardia contemporanea e trampolino di lancio per i più grandi designer internazionali.
Pouf Tamburello, Novamobili
ListinoTamburello è un pouf dai volumi compatti e definiti, un piccolo arredo che diventa protagonista dell’ambiente. Novamobili è un brand attivo nel settore dell’arredamento di design che produce elementi d’arredo Made in Italy per la zona giorno e notte: poltrone, divani, librerie, letti.
Toy, Kartell
ListinoToy di Kartell è l’iconico orsetto di Moschino rilanciato dallo stilista Jeremy Scott trasformato in una lampada da tavolo. Interpreta lo stile giocoso, irriverente e colorato che accomuna i due brand. Una lampada ideale per la camera dei bambini o per rendere chic un angolo di casa. Kartell è un’azienda italiana che produce mobili e oggetti dal design ricercato dal 1949.
Bird Lamp Black Looking Left (outdoor), Seletti
ListinoBird Lamp Black Looking Left di Seletti è una lampada da parete progettata dal designer Marcantonio Raimondi Malerba. Un uccellino appoggiato al ramo di un albero tiene con il becco il filo di una lampadina per illuminare il cammino di chi gli sta vicino. Utilizzabile anche outdoor. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Verso (grigio), Seletti
ListinoVerso di Seletti è una lampada da tavolo disegnata da Gio Tirotto. Una icona architettonica che rappresenta il movimento giornaliero. Una lampada da tavolo scultorea regolabile sospesa tra realtà e fantasia. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Verso (bianco), Seletti
ListinoVerso di Seletti è una lampada da tavolo disegnata da Gio Tirotto. Una icona architettonica che rappresenta il movimento giornaliero. Una lampada da tavolo scultorea regolabile sospesa tra realtà e fantasia. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Mouse Lamp Gold (Step), Seletti
ListinoMouse Lamp Gold (Step) di Seletti è una lampada da tavolo simpatica e originale progettata dal designer Marcantonio Raimondi Malerba. L’originale topolino color oro è in piedi e tiene in mano una luce: un elemento di illuminazione ironico e unico nel suo genere. Collezione ispirata al mondo animale. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Pouf Chico, Novamobili
ListinoPouf Chico è un arredo discreto e funzionale dalle essenziali. Perfetto da abbinare a un divano in tessuto. Novamobili è un brand attivo nel settore dell’arredamento di design che produce elementi d’arredo Made in Italy per la zona giorno e notte: poltrone, divani, librerie, letti.
Hat 2000, Alessi
ListinoHat 2000 è un cappello in edizione limitata disegnato da Ron Arad per se stesso e prodotto per un breve periodo di tempo. Il tessuto feltro di lana nero lo rende unisex. Oggetto di design da collezione. Alessi è un’azienda italiana fondata da Giovanni Alessi nel 1921 che produce complementi di design.
Set 3 animali, Daum
ListinoSet animali di Daum è un insieme di oggetti artistici di design in pasta di vetro originale Daum. Ranocchio, tartaruga marina e farfalla sono complementi d’arredo ideali per dare un tocco di colore all’ambiente. Daum è una cristalleria francese fondata da Jean Daum, l’unica a produrre oggetti artistici con l’impiego di pasta di vetro.

Cap Martin Sunset pouf, Cappellini
ListinoCap Martin Sunset pouf di Cappellini è un elemento d’arredo disegnato da Carlo Colombo e ispirato alle eleganti atmosfere vintage degli anni ’50. Perfetto da abbinare a un divano o da utilizzare in salotto. Cappellini, fondata nel 1946, è sinonimo di design d’avanguardia contemporanea e trampolino di lancio per i più grandi designer internazionali.
Nomad, Natuzzi
ListinoNomad è un tappeto in lana, per le sue caratteristiche di lavorazione e materiale dona calore ad ogni ambiente. Le fibre di lana, grazie alla loro struttura flessibile, presentano buone proprietà termoregolatrici, e grazie alla loro struttura vaporosa sono in grado di trattenere l’umidità. Natuzzi realizza tappeti con una produzione artigianale, autentici capolavori di qualità per dare un tocco di design.
The Monkey Lamp Standing, Seletti
ListinoThe Monkey Lamp di Seletti nella versione standing è una lampada da terra stravagante e originale disegnata da Marcantonio Raimondi Malerba. La simpatica scimmietta, richiamo alla natura, tiene in mano la luce come se fosse una torcia, pronta per scoprire le meraviglie del mondo. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Bird Lamp Black Playing (outdoor), Seletti
ListinoBird Lamp Black Playing (outdoor) di Seletti è una lampada progettata dal designer Marcantonio Raimondi Malerba. Un uccellino tiene con il becco il filo di una lampadina per illuminare il cammino di chi gli sta vicino. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Luce (piccolo), Cappellini
ListinoLuce di Cappellini è un tavolo a forma di cubo che rappresenta una combinazione di conoscenza, creatività e sensibilità. É ideale da utilizzare insieme alle altre due versioni per creare un perfetto tris di giochi di colori. Volumi enfatizzati dalle trasparenze e sfumature nelle rifrazioni lo rendono unico. Cappellini, fondata nel 1946, è sinonimo di design d’avanguardia contemporanea e trampolino di lancio per i più grandi designer internazionali.
Set 2 Mag, Slide
ListinoMag di Slide è un portariviste o portavaso dal design essenziale progettato dal designer Eli Jacobson. Un accessorio o complemento d’arredo funzionale e versatile ideale per decorare qualsiasi spazio, anche esterno. Slide è un’azienda Made in Italy, specializzata nella produzione di oggetti di design raffinati.
Mouse Lamp Gold (cavo nero), Seletti
ListinoMouse Lamp Gold di Seletti è una lampada da tavolo simpatica e originale progettata dal designer Marcantonio Raimondi Malerba. L’originale topolino color oro tiene in mano la luce: un elemento di illuminazione ironico e unico nel suo genere. Collezione ispirata al mondo animale. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Bird Lamp White Looking Left, Seletti
ListinoBird Lamp Black Looking di Seletti è una lampada da parete progettata dal designer Marcantonio Raimondi Malerba. Un uccellino appoggiato al ramo di un albero tiene con il becco il filo di una lampadina per illuminare il cammino di chi gli sta vicino. Dal 1964 il brand Seletti si contraddistingue per la sua propensione alla ricerca di soluzioni innovative e distintive nel design.
Bollitore 9093, Alessi
ListinoIl celeberrimo Bollitore 9093 con l’uccellino che fischia quando l’acqua ha raggiunto il bollore, un grande successo a partire dal 1985. Rappresenta per Alessi il punto di incontro tra il grande design e i metodi di produzione su vasta scala, incontro ricercato con ostinazione da Michael Graves, applicando il suo personale codice visuale che fonde influssi dall’Art Deco alla Pop Art fino al linguaggio dei cartoons.